sabato 28 marzo 2009

Le libertà fondamentali su Internet



E' di due giorni (26.03) fa risoluzione del Parlamento Europeo sul rafforzamento della sicurezza e delle libertà fondamentali su Internet che sancisce senza ambiguità il concetto che Internet è, oggi, uno degli strumenti fondamentali per garantire la libertà di pensiero e di espressione alle persone ed invita gli stati membri ad emanare normative in coerenza con questi principi.
In sintesi (Corriere della Sera on-line):
1) Internet «dà pieno significato alla definizione di libertà di espressione»;
2) «può rappresentare una straordinaria possibilità per rafforzare la cittadinanza attiva»;
3) il monitoraggio del traffico web «non può essere giustificato dalla lotta al crimine»;
4) l’accesso a internet «non dovrebbe essere rifiutato come sanzione dai governi o dalle società private»

Mi auguro che piccoli politici nostrani si rendano conto che mettere le mutande ad internet è mettersi fuori dalla storia,

Grazie a Maria Grazia Fiore per l'input


3 commenti:

  1. Testimonianza di un prestito in 24 ore per il vicino a una signora cristiana e molto seria, vorrei informarvi che a seguito di molte pubblicazioni del record di banche come sta cercando di prestito per più di 2 anni ho avuto il mio prestito di 15.000 € tra particolare attraverso questa signora MANECCHI Silvia può aiutare come me, che sono nel bisogno esso è raggiungibile indirizzo e-mail: silvia19manecchi75@gmail.com

    RispondiElimina
  2. Ciao e grazie all’autore per questo articolo che affronta un tema tanto attuale quanto delicato. Mi ha colpito il punto in cui si afferma che l’accesso a Internet non dovrebbe mai essere negato come sanzione. Mi chiedo: se Internet è riconosciuto come diritto fondamentale al pari della libertà di espressione, cosa accadrebbe se in futuro venisse considerato persino un “servizio universale”, garantito a tutti come l’acqua o l’elettricità? Quali sfide politiche ed etiche porrebbe un simile riconoscimento, soprattutto nei paesi che oggi limitano fortemente l’accesso?

    RispondiElimina